Focaccia di Grindelwald

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Sembrerebbe quasi un dolce, ma in realtà è uno squisito tortino a base di formaggi, pomodori, uova e pane. Dalla Svizzera questo ottimo piatto unico da accompagnare ad una fresca insalata di stagione.
>> preparazione <<
Fragole Romanoff

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Dedicata alla stirpe degli zar Romanoff questo squisito dessert ci dimostra che i russi sono dei veri buongustai e, come dargli torto?
>> preparazione <<
Frittelle di pesce alla norvegese

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Chiamata anche 'Carbonade dei pescatori', è una della tante specialità di pesce di cui sono ricche i paesi nordici.
>> preparazione <<
Génoise di fragole

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Una delizia francese colorata e fresca; un piacere per gli occhi e per il palato!
>> preparazione <<
Gibson

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Il nome è un'evoluzione del termine gipsy, ovvero 'gitano', per un classico aperitivo inglese.
>> preparazione <<
Gin and Tonic

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
L'acqua tonica in aggiunta ideata dagli inglesi durante il periodo di colonizzazione in India, associata al Dry Gin che può, a piacere essere rimpiazzato dalla Vodka, creano un aperitivo il cui apprezzamento non conosce crisi.
>> preparazione <<
Gnocchi alla boema

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Una preparazione né difficile né costosa quella per questi deliziosi gnocchi alla boema eppure, il risultato è veramente squisito!
>> preparazione <<
Goulash all'ungherese

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Il piatto ungherese più conosciuto ed apprezzato al mondo. Con le sue note speziate e piccanti, il suo gusto intenso e il suo alto valore nutritivo, signore e signori: il goulash!
>> preparazione <<
Grasshopper

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
E' un after dinner poco alcolico e perciò molto gradito al pubblico femminile degli anni Trenta del Novecento, quando lo creò un barman londinese che lo chiamò 'Cavalletta' probabilmente in riferimento al colore verde brillante.
>> preparazione <<
Hachis parmentier

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Una gustosa ricetta francese a base di carne tritata e purè di patate; una vera raffinatezza d'oltralpe.
>> preparazione <<