Agnello di Pasqua

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Anche qui un classico della cucina pasquale in terra di Puglia ma, sia ben chiaro:classico sì ma ottimo pure!
>> preparazione <<
Calzoni alla pugliese

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Il calzone è una specialità da "take away" diffusa un po' in tutto il sud Italia; qui vi presentiamo la ricetta pugliese che non ha davvero nulla da invidiare alle altre. Una delizia che profuma di mare e di primavera!
>> preparazione <<
Cannellata ripiena

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Tipici dolcetti pugliesi..gustosi e semplici da preparare!
>> preparazione <<
Cannelloni di carnevale pugliesi (Dita di apostoli)

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Chiamati anche 'Dita di Apostoli' questi sfiziosi e gustosissimi involtini di crépes sono tipiche della Puglia nel periodo di Carnevale ma una volta assaggiati, sarà difficile resistere e gustarli solo una volta l'anno!
>> preparazione <<
Cartellate baresi

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Sono il fiore all'occhiello dei dolci pugliesi. Simbolo della festività, questo dolce tipico natalizio vi è proposto nella versione barese, dove, al posto del miele, ritrova il mosto o cotto dei fichi.
>> preparazione <<
Cassatine di ricotta pugliesi

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Un tripudio di colori e sapori in queste cassatine, tutte da decorare e da gustare nei giorni di festa!
>> preparazione <<
Cavatelli con la rucola alla foggiana

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Dalla tradizione pugliese un piatto semplice, sano e saporito!
>> preparazione <<
Colva pugliese (Coliba)

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Dolce tipico pugliese della festa di Ognissanti, soprattutto nelle province di Bari e Foggia; una preparazione analoga siciliana è in uso per la festa di Santa Lucia.
>> preparazione <<
Cozze alla poverella

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Titola bene questa ricetta che prende il nome proprio dalla scarsa quantità di ingredienti; un modo all'antica per preparare un piatto che, è povero sì ma quanto è buono! Provare per credere!
>> preparazione <<
Frittata con la menta

ricetta pubblicata da redazione di Cucina Sopraffina
Il gusto fresco della menta alleggerisce ed arricchisce il fritto; un buon bicchiere di vino bianco fresco et voilà il pranzo è servito.
>> preparazione <<