Per gli gnocchi:
500 g. di farina
400 g. di patate
½ bicchierino d'olio
1 pizzico di sale
Per il condimento:
750 g. di zucca
150 ml. di vino bianco
1 cipolla
75 ml. di olio d'oliva
50 g. di timo fresco
10 g. di pepe nero
10 foglie di salvia
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Preparate gli gnocchi:
Su una spianatoia disponete la farina a fontana, lessate e sbucciate le patate, passatele col passaverdure ed aggiungetele alla farina con un pizzico di sale e un filo d'olio. Impastate per circa 20 minuti, quindi stendete la pasta in lunghi cilindri e dividetela in cilindri più piccoli con un coltello, incavate ognuno dei cilindretti con il pollice e mettete a parte.
Per il condimento:
Pulite la zucca, lavatela e tagliatela a dadini, quindi mettetela in una terrina abbastanza grande e conditela con 2 cucchiai di olio, la salvia e il timo sminuzzati finemente, salate e pepate. Mettete la zucca così condita in una teglia e lasciate cuocere in forno preriscaldato a circa 220°C per 20-30 minuti, o almeno fino a quando i cubetti non si saranno ammorbiditi, ricordandovi di girarli a metà cottura.
Nella terrina utilizzata precedentemente ponete gli gnocchi con un cucchiaio d'olio, quindi disponete anche questi in una teglia e lasciateli cuocere in forno, alla stessa temperatura per circa 15 minuti, fino a quando non si sarà formata una leggera crosta.
In una grossa padella versate un cucchiaio di olio col quale ungerete bene il fondo, aggiungetevi la cipolla e fatela rosolare bene a fuoco medio finché non sarà imbiondita. Togliete quindi la padella dal fuoco e quando gnocchi e zucca saranno pronti, aggiungeteli alla cipolla e rimettete la padella sul fuoco.
Bagnate il tutto col vino bianco e lasciate cuocere qualche minuto a fiamma vivace fino a completo assorbimento del vino, mescolando spesso.
Servite caldo.
Tempo di preparazione: 1 ore, 45 minuti, 0 secondi