Per l'impasto
Farina 100 gr
4 uova
zucchero 150 gr
1 bustina di zucchero vanigliato
1 pacchetto di polvere per budino alla vaniglia
1 bustina di lievito in polvere
sale.
Per il ripieno
Confettura di ciliegie 40 gr.
Per la crema
1 pacchetto di polvere per budino al limone
¼ di vino bianco
¼ di panna
zucchero 150 gr.
Per decorare
½ bicchiere di panna
1 vasetto di ciliegie sotto spirito.
PREPARAZIONE
In una ciotola, montate gli albumi insieme a metà dello zucchero, poi appena saranno ben sodi, aggiungete il restante zucchero, lo zucchero vanigliato, i tuorli d'uovo ed un pizzico di sale.
A parte, mescolate la polvere per budino alla vaniglia insieme con il lievito e la farina, poi aggiungetelo al composto preparato.
Rivestite con carta da forno una teglia piuttosto ampia e versatevi sopra l'impasto, livellandolo fino ad ottenere uno strato di circa 1 cm.
Mettete in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti circa.
Spolverizzate un canovaccio pulito con un cucchiaio di zucchero poi, rovesciatevi sopra il rettangolo di pasta cotto e staccate delicatamente la carta da forno aiutandovi, se necessario, con un po' di acqua fredda.
Spalmate sul rettangolo di pasta la confettura di ciliegie e avvolgetelo nel canovaccio in modo da ottenere un rotolo; lasciatelo raffreddare e tagliatelo a fette.
Con le fette preparate, foderate uno stampo a forma di cupola (lasciando da parte qualche fetta).
In una casseruola, diluite la polvere per budino al limone insieme con il vino bianco, lasciate riposare 10 minuti poi aggiungete lo zucchero e cuocete, a fiamma bassa mescolando continuamente finché la crema comincerà a bollire.
Toglietela subito dal fuoco e fate raffreddare.
Montate la panna ed unitela alla crema preparata tenendone da parte un po' per l'eventuale decorazione.
Versate la crema nello stampo e ricoprite il tutto con i rotolini tenuti da parte.
Sistemate la charlotte in frigo per 5 ore circa poi servitela su un piatto di servizio decorando a piacere con la panna montata e le ciliegie sotto spirito.
Tempo di preparazione: 6 ore, 30 minuti, 0 secondi