Per la pasta
Farina 1 kg
½ bicchiere di olio d'oliva
½ bicchiere di vino bianco
sale.
Per il ripieno
Castagne 750 gr
1 tazzina di caffè ristretto
zucchero 200 gr
cioccolato fondente 100 gr
cacao 100 gr
la buccia grattugiata di 1 mandarino
½ cucchiaino di cannella in polvere.
Olio d'oliva (per friggere)
zucchero a velo (per spolverizzare).
PREPARAZIONE
Sbucciate le castagne e privatele della pellicola esterna poi lessatele in abbondante acqua bollente finché risulteranno ben cotte. Sgocciolatele e passatele attraverso il passaverdura fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete, poco per volta, il caffè, lo zucchero, il cioccolato fondente tagliato a scaglie, il cacao, la buccia grattugiata del mandarino e la cannella; continuate ad amalgamare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea che passerete nuovamente al passaverdura e metterete a riposare.
Nel frattempo preparate la pasta: versate la farina sulla spianatoia, poi aggiungete l'olio, il vino ed un pizzico di sale; amalgamate bene poi stendete la pasta con il matterello ottenendo una sfoglia di circa 3 millimetri di spessore quindi, ritagliate tanti dischi di 8 centimetri di diametro.
Sistemate sulla metà dei dischi preparati un po' di crema di castagne e ricoprite con la restante metà dei dischi saldando bene i bordi ( che avrete avuto cura di lasciare liberi dal ripieno).
Fate delle incisioni radiali di circa 1 centimetro lungo il bordo delle pasticelle e ripiegate le frange ottenute, alternativamente verso il basso e verso l'alto.
Scaldate in una casseruola alta abbondante olio d'oliva e quando sarà caldissimo, friggete le pasticelle.
Quando saranno dorate, sgocciolatele e mettetele ad asciugare su un foglio di carta assorbente. Spolverizzate con lo zucchero a velo ( o in alternativa irrorate con miele di castagno sciolto a bagnomaria) e servite.
Tempo di preparazione: 1 ore, 30 minuti, 0 secondi