1 kg di semola di grano duro
1 bicchiere di vino rosso
1 bicchiere di acqua
2 bicchieri di olio di semi
5 chiodi di garofano, pestati
1/2 bustina di cannella in polvere
1 bustina di lievito per dolci
la buccia grattugiata di mezzo limone
olio d'oliva (per friggere)
miele (per la copertura)
sale.
PREPARAZIONE
In una terrina mescolate la semola con la cannella, la buccia grattugiata del limone, il lievito ed i chiodi di garofano pestati finemente; in una pentola mettete a scaldare il vino insieme con l'olio e l'acqua
fino ad ottenere una crema densa ( fate attenzione a non far bollire!)
Aggiungete la crema ottenuta alla farina e impastate bene fino ad ottenere un composto morbido e liscio.
Staccate alcuni pezzi di pasta e da questi create dei salsicciotti che taglierete a pezzetti in modo da creare degli gnocchi. Passate gli gnocchi sul rigagnocchi e sistemateli in un piatto spolverizzato con poca farina.
In una padella mettete a scaldare abbondante olio poi, appena sarà caldissimo, friggete i crustoli finché risulteranno di un bel colore ramato.
Sgocciolateli e metteteli ad asciugare su un foglio di carta assorbente. Fateli raffreddare completamente e nel frattempo preparate il miele.
Scaldate il miele in una casseruola insieme ad una tazzina di acqua e, quando sarà ben liquido, versatevi dentro i crustoli e mescolate velocemente.
Sistemate in un piatto di portata e servite.
Varianti
Potete sostituire al miele, il medesimo quantitativo di vino cotto.
Tempo di preparazione: 1 ore, 30 minuti, 0 secondi