Per la pasta
Farina 500 gr
3 uova
1 tuorlo d'uovo
3 cucchiai di zucchero
1 bicchierino di Vermouth (o di vino dolce da dessert)
1 bicchierino di olio d'oliva.
Per il ripieno
Ceci (tenuti a bagno per una nottata) 300 gr
cacao amaro in polvere 100 gr
alcuni chiodi di garofano, pestati
cannella in polvere
cedro candito tagliato a cubetti
1 bicchierino di Cognac (o Brandy)
sale.
Per la copertura
Miele
zucchero a velo mescolato alla cannella
olio d'oliva.
PREPARAZIONE
Versate la farina sulla spianatoia poi aggiungete lo zucchero, le uova ed il vino.
Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto morbido poi, con il matterello stende la pasta in una sfoglia sottile e da questa, con l'apposita rotella per dolci, seguendo l'orlo di un piattino da caffè, create alcuni dischi.
Cuocete i ceci in acqua leggermente salata poi tritateli più volte attraverso il passaverdura e quando saranno divenuti cremosi, aggiungete il cacao, un pizzico di cannella, i chiodi garofano, il cedro candito ed il Cognac amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Sistemate un po' di composto di ceci su ogni disco di pasta poi, con le dita leggermente inumidite, ripiegate la pasta su se stessa e formate delle mezzelune saldando bene i bordi.
Friggete i cauciuni in abbondante olio caldissimo poi, ricopriteli con il miele sciolto a bagnomaria, spolverizzate con il mix di zucchero a velo e cannella e servite freddi.
Tempo di preparazione: 1 ore, 30 minuti, 0 secondi