Bucatini 400 gr
sarde 600 gr
finocchietto selvatico 500 gr
1 cipolla
1 bustina di zafferano
2 cucchiai di pinoli
2 cucchiai di uva sultanina
3 acciughe salate
1 tazza di salsa di pomodoro
mandorle pelate e tostate 50 gr
formaggio pecorino grattugiato 50 gr
pangrattato
vino bianco secco
olio extravergine d'oliva
burro
sale, pepe.
PREPARAZIONE
Pulite le sarde eliminando le teste e le lische, lavatele e spezzettatele grossolanamente.
Pulite il finocchietto selvatico, lessatelo in acqua salata, sgocciolatelo e tritatelo finemente conservando l'acqua di cottura.
In un tegame con mezzo bicchiere di olio extravergine d'oliva, soffriggete la cipolla tritata finemente poi aggiungete le acciughe diliscate e dissalate e fatele sciogliere quindi, aggiungete l'uva sultanina, i pinoli, il finocchietto tritato e le sarde; mescolate bene facendo insaporire poi irrorate con poco vino bianco e fatelo consumare a fiamma vivace.
Aggiungete la salsa di pomodoro ed un mestolo di acqua di cottura del finocchietto nel quale avrete sciolto lo zafferano, regolate di sale e pepe e fate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti circa.
Lessate la pasta nella restante acqua di cottura del finocchietto, scolatela quando sarà quasi cotta e conditela con ¾ del sugo preparato e spolverizzate con 3 cucchiai di formaggio pecorino grattugiato.
Ungete con il burro e spolverizzate con il pangrattato una teglia da forno poi, sistematevi dentro la pasta e completate con la restante salsa. Spolverizzate la superficie con il pangrattato leggermente tostato, il formaggio pecorino e le mandorle tritate.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Fate riposare per 15 minuti circa e servite.
Tempo di preparazione: 2 ore, 0 minuti, 0 secondi