Per il ripieno:
200 g. di riso
½ l. di latte
30 g. di burro
700 g. di zucchero
1 pizzico di cannella
1 kg. di ricotta fresca di pecora
1 pizzico di sale
2 limoni
2 arance
Per la pasta frolla:
400 g. di farina
3 uova
150 g. di zucchero
150 g. di sugna (o burro)
zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Mettete a cuocere a fuoco basso il riso; un po' prima che giunga a metà cottura sgocciolatelo e passatelo sotto l'acqua fredda per fermare la cottura.
Stemperate la ricotta con il latte tiepido, unitevi il burro, un pizzico di sale, lo zucchero, la cannella, la scorza grattugiata dei limoni e delle arance e il riso e mescolate il composto fino a farlo amalgamare bene.
Preparate la pasta frolla:
Sulla spianatoia mettete la farina a fontana e ponete nel mezzo il burro (o la sugna), lo zucchero, due tuorli, un uovo intero e un pizzichino di sale.
Lavorate rapidamente l'impasto fino ad ottenere una massa uguale e liscia e fatela riposare, coperta, per 1 oretta.
Appena il ripieno si sarà raffreddato, stendete una parte della pasta frolla fino ad ottenere lo spessore desiderato e foderate un ruoto unto di sugna o burro. Riempite con il ripieno, avendo cura di non superare il limite di cinque centimetri dall'orlo del ruoto e con la rimanente pasta frolla formate delle strisce che disporrete in forma di griglia a croce di Sant'Andrea sul ripieno.
Mettete in forno a calore medio, per un'ora e mezza o due ore circa, fino a quando la pastiera si sarà colorita.
Fatela raffreddare e spolveratela di zucchero a velo.
Tempo di preparazione: 4 ore, 0 minuti, 0 secondi