1 kg. di farina
200 g. di vino bianco secco
100 g. di olio d'oliva per l'impasto
olio d'oliva per friggere
1 kg. di mosto o cotto di fichi
polvere di cannella
polvere di chiodi di garofano
PREPARAZIONE:
Impastare la farina con l'olio e il vino, se la massa dovesse risultare troppo dura, aggiungere un po' di acqua tiepida. Continuare a manipolare sino ad ottenere un pastone morbido e vellutato.
Prendere dalla massa di pasta delle piccole parti e formarne delle pagnottine, da assottigliare fino ad ottenere delle sottilissime schiacciate a forma di disco. Tagliare con la rotellina a smerli delle strisce alte 4 cm circa e della lunghezza di circa 30 cm.
Ciascuna di queste va piegata in due e unita con le dita alla distanza di 3 cm., fino ad avere delle conchette, che vanno arrotolate su se stesse a formare delle corolle di 5-8 cm di diametro.
Le cartellate così confezionate vanno tenute ad asciugare per 10-12 ore in luogo asciutto.
Trascorso il tempo, in una padella con olio bollente, si friggono 4-5 per volta, facendole solo colorare. Con una mestola bucata prenderle in maniera che la parte superiore della cartellata sia capovolta e appoggiarle temporaneamente in un piatto.
Fritte tutte, dopo aver messo sul fuoco moderato una pentola contenente il mosto cotto o il cotto di fichi, calarle 4-5 per volta nel mosto caldo, facendo attenzione a non far bollire il mosto.
Dopo pochi minuti toglierle dal recipiente prendendole per la base e sistemarle in piatti lunghi e bassi.
Spolverizzare con cannella e chiodi di garofano tritati finemente.
Tempo di preparazione: 1 giorno e 2 ore, 30 minuti, 0 secondi