oppure
registrati
In epoca romana, il vino di questa zona della Sicilia veniva esportato a Roma e nelle zone dell'Italia centro-meridionale. Vino di origini antiche, come la storia della terra da cui proviene.
Da uve Frappato (minimo 40%) e Calabrese (massimo 60%), eventualmente Grosso nero e Nerello Mascalese (massimo 10%). Nasce nella zona compresa fra i comuni di Ragusa, Caltanissetta e Catania.
Rosso rubino, ha odore fine ed elegante; sapore armonico e sapido. Invecchiamento fino a 3 anni. Gradi 13.
Ottimo con le carni alla griglia (bianche e rosse), cacciagione, primi piatti con sughi di carne o funghi, brasati, formaggi piccanti. Si serve a 18°.