oppure
registrati
Il suo nome deriva da Punta Faro, all'estremità dello Stretto, zona di provenienza di questo vino di impareggiabile fattura e di storia antica.
Da uve Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Nocera, Calabrese, Gaglioppo, Sangiovese.
Nasce nel comune di Messina. Ha colore rosso rubino, odore delicato e persistente, sapore asciutto e armonico. Gradi 12, invecchiamento obbligatorio 1 anno, poi fino a 6 anni.
Si serve a 16-18°C, con piatti a base di carni rosse e selvaggina.