6 melanzane
6 zucchine
4 patate
pomodori 500 gr
12 cucchiai di olio evo
sale.
Per l'impasto
polpa di montone o vitello tritata 500 gr
parmigiano grattugiato 50 gr
emmenthal grattugiato 50 gr
1 cipolla
pangrattato 100 gr
1 spicchio d'aglio
sale, pepe bianco.
Inoltre:
cipolle 250 gr
olio evo
2 cucchiaini di origano
1 cucchiaino di rosmarino
1 cucchiaino di basilico in polvere
pepe nero.
Per la salsa al formaggio
Margarina 60 gr
farina 60 gr
brodo di dado bollente 1 l
formaggio parmigiano grattugiato 30 gr
formaggio emmenthal grattugiato 30 gr
sale, pepe bianco.
Per gratinare
Pangrattato 50 gr
emmenthal grattugiato 50 gr
burro 20 gr.
PREPARAZIONE
Lavate le melanzane e tagliatele a fette, disponetele a strati in una pirofila ampia e salate ogni strato. Ripetete lo stesso procedimento con gli zucchini, disponendoli in un contenitore a parte. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fettine molto sottili, disponendole su un canovaccio umido.
Immergete i pomodori in acqua bollente al fine di pelarli con facilità, togliete la pelle e tagliateli in quattro parti.
Fate friggere le melanzane affettate in 4 cucchiai di olio bollente per 5 minuti, facendo attenzione che le fette non si sovrappongano. Scolate l'olio di frittura e mettetelo da parte. Ripetete la medesima operazione con le patate e gli zucchini, dopo averle ben asciugate con un canovaccio asciutto.
Preparate l'impasto di carne: disponete la carne in una terrina alla quale aggiungerete la cipolla e l'aglio tritati finemente, il formaggio, il pangrattato e un po' di sale e pepe, amalgamate il tutto con un cucchiaio.
Rimettete gli oli messi da parte in una padella e aggiungetene altri due cucchiai, tritate finemente il resto delle cipolle e lasciate insaporire per 5 minuti a fuoco basso, mescolando continuamente. Aggiungetevi i pomodori, lasciate rosolare qualche istante e pepate il tutto.
Ungete una grande pirofila sul fondo e procedete alternando a strati le melanzane, il composto di carne, le fette di zucchini, il composto di carne, le patate e per finire lo strato di carne in superficie, alternando ogni paio di strati con un trito di origano, prezzemolo e basilico.
Preparate la salsa: in una casseruola fate fondere la margarina, aggiungetevi la farina e, gradatamente il brodo bollente, mescolando in continuazione.
Fate cuocere 5 minuti, quindi unite il formaggio, il sale e il pepe e versate il composto sullo sformato, aggiungetevi una spolverata di formaggio grattugiato e ricoprite il tutto con uno strato di pangrattato e ricoprite di fiocchetti di burro.
Coprite la pirofila con carta d'alluminio e disponetela sul ripiano di mezzo del forno già caldo. Fate cuocere 30 minuti a 200°C, poi rimuovete l'alluminio e continuate ancora la cottura per 10 minuti a 240°C. Trascorso questo tempo spegnete il forno ma lasciate lo sformato ancora all'interno per altri 10 minuti. Servite caldo.
Tempo di preparazione: 1 ore, 30 minuti, 0 secondi