½ kg. di farina
1 lievito di birra
3 cucchiai di olio d'oliva
1 bicchiere e ½ d'acqua (circa)
sale
PREPARAZIONE:
In un pentolino riscaldate il bicchiere e mezzo d'acqua fino a quando sarà tiepida, poi spezzettatevi il lievito e fatelo sciogliere rigirandolo con un cucchiaio di legno.
Su una spianatoia disponete la farina a fontana e versatevi all'interno l'olio d'oliva, il sale e gradatamente l'acqua.
Lavorate la pasta con le mani aggiungendo via via l'altra acqua (se dovesse non bastare aggiungetene ancora un po') fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Avvolgete la pasta in un canovaccio da cucina, con l'utilizzo di un coltello fate una croce sulla pagnotta e lasciate riposare un'ora e mezzo circa.
Trascorso questo tempo riprendete la pasta, stendetela sulla spianatoia e lavoratela ancora (se il caso con l'aiuto di un matterello) stendendo una sfoglia dell'altezza di mezzo centimetro circa e della forma della teglia che utilizzerete per cuocerla.
Utilizzate secondo ricetta o condite a piacere.
Tempo di preparazione: 2 ore, 0 minuti, 0 secondi