30 g. di cacao in polvere
100 g. di riccioli di cioccolato fondente
170 g. di burro
3 uova e 3 tuorli
200 g. di zucchero
100 g. di farina
750 cc. di panna da montare
500 g. di amarene sotto spirito
50 ml. di kirsch
zucchero a velo vanigliato
PREPARAZIONE:
Lavorate i tuorli con 150 g. di zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso; setacciate la farina con il cacao, quindi montate gli albumi a neve fermissima.
Unite la farina ai tuorli alternando cucchiaiate di albumi lavorando il tutto delicatamente al fine di non smontare il composto.
Scaldate il forno a 180°C, imburrate e foderate uno stampo di circa 20 cm di diametro, versatevi il composto e ponetelo in forno, lasciandolo cuocere per circa 20 minuti, provando la cottura della torta con uno spiedino prima di estrarla dal forno. A cottura ultimata estraetela e lasciatela raffreddare.
Preparate nel frattempo lo sciroppo al kirsch:
Fate bollire lo zucchero restante con 50 cc di acqua, poi toglietelo dal fuoco e aggiungete il kirsch e lasciatelo raffreddare.
Montate la panna, unite 2 cucchiai di zucchero a velo e terminate di montare fino a che non risulti ben ferma.
Snocciolate le amarene tagliandole a metà lasciandone da parte una decina per la decorazione.
Tagliate la torta in orizzontale ricavandone 3 dischi, disponete il primo sul piatto di portata, con la crosta rivolta verso il basso e bagnatelo con 1/3 dello sciroppo, quindi distribuite sulla superficie 1/5 della panna montata.
Sovrapponete il secondo disco effettuando lo stesso procedimento ma distribuite sulla panna le amarene sgocciolate del liquido. Infine sovrapponete l'ultimo disco, bagnatelo di sciroppo e ricoprite tutta la torta con un sottile strato di panna, lasciandone da parte un po' per la decorazione.
Aiutandovi con una spatola, ricoprite il bordo della torta con i riccioli di cioccolato.
Decorate la superficie alternando le amarene con ciuffi di panna montata.
Tempo di preparazione: 1 ore, 15 minuti, 0 secondi