Per il millefoglie
Pasta sfoglia 500 gr
prosciutto crudo tagliato a fette 300 gr
formaggio fontina 250 gr
1 tuorlo d'uovo
Per la besciamella
Latte ½ l
burro 40 gr
farina 40 gr
2 tuorli d'uovo
un pizzico di noce moscata
sale, pepe.
PREPARAZIONE
In una casseruola mettete a scaldare il latte e nel frattempo in un'altra casseruola sciogliete il burro ed unitevi la farina amalgamando bene con l'aiuto di una frusta metallica. Quando il composto risulterà spumoso, unite il latte tiepido e fate bollire mescolando sempre con la frusta. Regolate con un pizzico di noce moscata poi togliete dal fuoco ed amalgamate i tuorli d'uovo mescolando energicamente. Lasciate raffreddare.
A parte stendete la pasta sfoglia in un rettangolo di circa 40 X 20 cm e adagiatelo su una leccarda rivestita di carta da forno, poi copritela con uno strato di prosciutto crudo tagliato a striscioline, quindi uno strato di formaggio tagliato a fettine lasciando liberi i bordi per circa 1,5 cm. Versate sulla fontina uno strato di besciamella ripetendo la medesima operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
Stendete la pasta sfoglia rimasta e ricoprite l'ultimo strato di besciamella saldando bene i bordi con l'aiuto di una forchetta. Spennellate con il tuorlo d'uovo sbattuto l'intera superficie del millefoglie e mettete in frigorifero per 1 ora circa.
Trascorso questo tempo togliete il millefoglie dal frigo e mettetelo in forno già caldo a 210°C per 35 minuti coprendolo con un foglio di carta da forno per evitare che la superficie si colori troppo.
Servite tiepido.
Tempo di preparazione: 2 ore, 30 minuti, 0 secondi