Per le meringhe:
100 g. di zucchero
3 albumi d'uovo
120 g. di cacao amaro
Per la crema:
4 tuorli d'uovo
100 g. di zucchero
180 g. di burro
PREPARAZIONE:
Per le meringhe:
Mettete gli albumi in un pentolino e unite lo zucchero, ponetelo a bagnomaria in una casseruola e sbattete gli albumi con una frusta finché non avranno raggiunto la giusta consistenza (attenzione: l'acqua non deve mai bollire): la meringa è pronta quando gli albumi assumono un aspetto compatto e rimangono attaccati alla frusta in grumi compatti.
Togliete dal fuoco e incorporate 2 cucchiai di cacao setacciato lavorando con un cucchiaio.
Con il composto riempite una poche da pasticciere e formate delle palline (preferibilmente in numero pari) che distribuirete su una leccarda foderata di carta da forno.
Fate cuocere in forno a 120°C, inserendo la ventola, per circa 1 ora.
Nel frattempo preparate la crema:
Montate lo zucchero e i tuorli, incorporate il burro morbido e tagliato a pezzetti e il cacao restante, mescolate fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Quando le meringhe sono cotte, lasciatele raffreddare e poi staccatele delicatamente.
Spalmate un po' di crema sulla parte piatta di una meringa e coprite con la parte piatta di un'altra. Proseguite in questo modo fino ad esaurimento delle meringhe.
Il ripieno di queste meringhe, sebbene molto goloso, non si presta ad essere conservato, quindi se non siete sicuri di consumarlo subito, farcite le meringhe con una confettura di lamponi o tuffatele semplicemente dentro il cioccolato fuso. Potrete conservare così le meringhe per alcuni giorni.
Tempo di preparazione: 1 ore, 30 minuti, 0 secondi